ciroma – Radio Ciroma http://www.ciroma.org Fri, 13 Oct 2023 19:44:20 +0200 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.9.24 ¡Gracias! http://www.ciroma.org/gracias/ Thu, 16 Dec 2021 22:16:23 +0000 http://www.ciroma.org/?p=7937 Comisión Sexta Zapatista.
Coordinación Travesía por la Vida-Capítulo Europa.

14 dicembre 2021.

Alle organizzazioni, ai movimenti, ai gruppi, ai collettivi, ai popoli originari e alle individualità delle diverse geografie della terra ora conosciuta come Slumil K’ajxemk’op.

Dalla delegazione zapatista La Extemporánea.

Compañeras, compañeros, compañeroas;
Hermanoas, hermanas, hermanos.

Vi salutiamo dalle montagne del sud-est messicano e vi informiamo che tutti i componenti della delegazione aerea che durante i mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre di quest’anno 2021 hanno visitato le vostre rispettive geografie, sono tornati nei loro paesi e nelle loro comunità.

Alle 21:34 ora zapatista – 20:34 ora del Messico – di questo 14 dicembre; alle 03:34 del 15 dicembre, ora di Slumil K’ajxemk’op, si conferma che tutti sono giunti nei loro paesi, villaggi e posizioni.

Stiamo tutti bene, integri e sani. Anche se siamo tutti commossi ed emozionati per i giorni e le notti che ci è stato permesso condividere con voi. Torniamo con una ferita nel cuore che è una ferita della vita. Una ferita che non lasceremo chiudere.

Ora tocca a noi rivedere i nostri appunti per informare i nostri popoli e le nostre comunità di tutto ciò che abbiamo imparato e acquisito da voi: le vostre storie, le vostre lotte, la vostra resistenza, la vostra insubordinata esistenza. E, soprattutto, l’abbraccio di umanità che abbiamo ricevuto dai vostri cuori.

Tutto quello che vi abbiamo portato era dei nostri popoli. Tutto quello che abbiamo ricevuto da voi è per le nostre comunità.

Per tutto questo, per la vostra ospitalità, per la vostra fraternità, per la vostra parola, per il vostro orecchio, per il vostro sguardo, per il vostro cibo, per le vostre bevande, per il vostro alloggio, per la vostra compagnia, per la vostra storia, per l’abbraccio collettivo del cuore che siete, noi vi diciamo:

Kiitos
Danke schön
Hvala ti
Благодаря ти
Gràcies
Děkuju
Grazie
Hvala vam
Tak skal du have
Ďakujem
Aitäh
Eskerrik asko
Merci
Diolch
Grazie
Σας ευχαριστώ
Köszönöm
Grazie
Vai raibh maith agat
Paldies
Ačiū
Ви благодарам
Prendete il vostro posto e prendetelo.
Dziękuję Ci
Obrigada
Mulțumesc
Спасибо
Хвала вам
Tack
Teşekkürler

Grazie SLUMIL K’AJXEMK’OP!

.

Presto comunicheremo di nuovo con voi, perché la lotta per la vita non è finita. Abbiamo ancora molto da imparare e fare nostro.

A presto, compas.

Dalle montagne del sud-est messicano.
A nome de La Extemporánea Zapatista.

Subcomandante Insurgente Moisés.
Coordinatore.
Messico, dicembre 2021.

]]>
CTRL+ALT+CANC Cosenza Reloaded: Assemblea Cittadina http://www.ciroma.org/ctrlaltcanc-cosenza-reloaded/ Wed, 27 May 2020 16:05:01 +0000 http://www.ciroma.org/?p=7827 Chi stamu passannu?! ci siamo detti ogni giorno per mesi, riflettendo a microfoni aperti sull'assurdo lockdown che abbiamo attraversato. Lo abbiamo fatto pubblicamente ragionando a più voci insieme alle tante associazioni, comitati, realtà sociali che nella nostra città non si sono arrese alla mera conta delle vittime o dei posti letto, ma che hanno cercato, con la discussione e con le azioni concrete, di tenere viva una visione critica su tanti temi: salute, saperi, diritti, beni comuni, stato sociale, cultura, ambiente...

E' il momento di riavviare il sistema, ctrl+alt+canc, ricaricare la città con le migliori energie sociali, per partire con una nuova fase sociale e politica.

Ciroma chiude il palinsesto “emergenziale” con un'assemblea radiofonica aperta a tutti, chiamando ancora una volta La Terra di Piero, FEM.IN. Cosentine in lotta, il Coordinamento Educativo Cosenza, Prendocasa Cosenza, Approdi. Lavoratrici e lavoratori della cultura e dello spettacolo Calabria, Il Comitato Ambientale Presilano, Progetto AZADI, GAIA Galleria Arte Indipendente Autogestita, Fridays For Future Cosenza, Auditorium Popolare Cosenza,  Gemini - Network Radio Indipendenti a confrontarsi sulle tante questioni ancora aperte del nostro territorio.

Ad aiutarci nella discussione:

Alberto Ziparo - ingegnere ed urbanista
Giovanna Vingelli – ricercatrice Uni.Cal.
Claudio Dionesalvi - mediattivista
Gabriele Carchidi – giornalista

Per intervenire in diretta segui e commenta la diretta Facebook, o manda un messaggio al 3664185972

]]>
CORONAVIRUS: SALE A 3 IL NUMERO DEI DECESSI IN CALABRIA http://www.ciroma.org/sale-a-3-il-numero-dei-decessi-in-calabria/ Thu, 19 Mar 2020 13:31:14 +0000 http://www.ciroma.org/?p=7176 Dopo il decesso dell’informatore scientifico all'ospedale di Cosenza, la terza vittima è una persona ricoverata ieri sera nell’ospedale di Crotone. La notizia è stata resa nota dal dirigente generale del Dipartimento Salute della Regione Calabria, Antonio Belcastro, in una intervista rilasciata al TgR Calabria delle 14
«Era un paziente sintomatico in isolamento seguito a casa. E’ arrivato a Crotone e intubato in tenda, seguito il percorso del pre triage e poi ricoverato in terapia intensiva in uno dei posti di isolamento creati per i pazienti Covid-19. La morte stamattina».
Belcastro ha aggiunto che in Calabria non potranno più arrivare altri pazienti dal nord.

]]>
Altre Forme di Vita #01 http://www.ciroma.org/altre-forme-di-vita-01/ Mon, 14 Oct 2019 09:48:32 +0000 http://www.ciroma.org/?p=7158 Prima puntata della nuova stagione di Altre Forme di Vita,il magazine culturale di Radio Ciroma in onda ogni venerdì dalle ore 11 ed in replica il Sabato alle ore 16.

 
In questa puntata:

  • I 40 anni del Villaggio Europa di Rende (dal minuto 18:42)
  • le iniziative di Fridays for Future Cosenza (dal minuto 43:03)
  • prossima presentazione di Wu Ming 4 a Cosenza ( da 1:13:05)
  • l'Associazione Nitida presenta il corso di fotografia presso il DAM dell'Università della Calabria  ( da 1:34:42)

Buon Ascolto

 per contatti e suggerimenti segui Altre Forme di Vita anche su Facebook

]]>
Speleoradio – Gennaio http://www.ciroma.org/speleoradio-gennaio/ Thu, 03 Jan 2019 23:11:18 +0000 http://www.ciroma.org/?p=7080 Per tutto il mese di Gennaio, ogni notte da mezzanotte andrà in onda una selezione di racconti di fantascienza in lingua inglese della serie "Mindwebs" realizzati tra il 1976 ed il 1984 da Michael Hanson. In coda le più belle colonne sonore dei film fantascientifici. 


1a settimana (1-4 gennaio)
==========================

Martedi 1 Gennaio

- "To the dark star", racconto di Robert Silverberg (1968)
- "Solaris", musiche di Cliff Martinez (2002)


Mercoledi 2 Gennaio

- "A Place and a Time to Die", racconto di J.G. Ballard (1969)
- "The Mysterians", musiche di Akira Ifukube (1957)


Giovedi 3 Gennaio

- "Desertion", racconto di Clifford Simak (1944)
- "Alien", musiche di Jerry Goldsmith (1979)


Venerdi 4 Gennaio

- "Devil Car", racconto di Roger Zelazny (1965)
- "La Planete Sauvage", musiche di Alain Goraguer (1973)

2a settimana (7-11 gennaio)
============================

Lunedi 7 Gennaio

- "Beyond the Wall of Sleep", racconto di H.P. Lovecraft (1919)
- "Forbidden Planet", musiche di Bebe e Louis Barron (1956)


Martedi 8 Gennaio

- "Don't Look Now", racconto di Henry Kuttner (1948)
- "Stalker.mp3", musiche di Eduard Artemiev (1979)
- "Arrival", musiche di Johann Johannsson (2016)


Mercoledi 9 Gennaio

- "In the Abyss", racconto di H.G. Wells (1896)
- "The Day The Earth Stood Still", musiche di Bernard Hermann (1951)


Giovedi 10 Gennaio

- "Game for Hotel Room", racconto di Fritz Leiber (1963)
- "Escape from New York", musiche di John Carpenter (1981)


Venerdi 11 Gennaio

- "Harrison Bergeron", racconto di Kurt Vonnegut Jr (1961)
- "The Haunted Space Suit", racconto di Arthur C. Clarke (1958)
- "Cowboy Bebop", musiche di Autori Vari (1998)

3a settimana (14-18 gennaio)
============================

Lunedi 14 Gennaio

- "Impostor", racconto di Philip K. Dick (1953)
- "Ex Machina", musiche di Ben Salisbury e Geoff Barrow (2015)


Martedi 15 Gennaio

- "The End", racconto di Ursula Le Guin (196?)
- "Under the Skin", musiche di Mica Levi (2013)


Mercoledi 16 Gennaio

- "Paingod", racconto di Harlan Ellison (1965)
- "Terrore Nello Spazio", musiche di Gino Marinuzzi Jr (1965)


Giovedi 17 Gennaio

- "The Hell-Bound Train", racconto di Robert Bloch (1958)
- "Metropolis", musiche di Gottfried Huppertz (1927)


Venerdi 18 Gennaio

- "The Language of Love", racconto di Robert Sheckley (1957)
- "Akira", musiche di Geinoh Yamashirogumi (1988)

4a settimana (21-25 gennaio)
============================

Lunedi 21 Gennaio

- "The Fog Horn", racconto di Ray Bradbury (1951)
- "Silent Running", musiche di Peter Schickele and Joan Baez (1972)


Martedi 22 Gennaio

- "The Metal Man", racconto di Jack Williamson (1928)
- "Tetsuo", musiche di Chu Ishikawa (1989)


Mercoledi 23 Gennaio

- "The Sentinel", racconto di Arthur C. Clarke (1951)
- "Blade Runner", musiche di Vangelis (1982)


Giovedi 24 Gennaio

- "The Night He Cried", racconto di Fritz Leiber (1953)
- "Decoder", musiche di Autori Vari (1984)


Venerdi 25 Gennaio

- "The Meeting", racconto di Frederik Pohl (1972)
- "Ghost in the Shell", musiche di Kenji Kawai (1995)


5a settimana (28-31 gennaio)
============================

Lunedi 28 Gennaio

- "Over the Line", racconto di Barry Malzberg (1974)
- "THX 1138", musiche di Lalo Schifrin (1971)


Martedi 29 Gennaio

- "The Squirrel Cage", racconto di Thomas Disch (1966)
- "Raumpatrouille", musiche di Peter Thomas (1966)


Mercoledi 30 Gennaio

- "Webster", racconto di Greg Bear (1973)
- "The Thing", musiche di Ennio Morricone (1982)


Giovedi 31 Gennaio

- "They", racconto di Robert Heinlein (1941)
- "La Decima Vittima", musiche di Piero Piccioni (1965)

]]>